TECNOLOGIA

1 - STRUTTURA IN ACCIAIO INOX
Questo tipo di struttura, permette di lavorare con facilità (e in quantità) pelli conciate al vegetale (c.v. wet white), che richiedono macchinari in acciaio per evitare le reazioni di ossidazione della pelle a contatto con il ferro. 

Le pelli conciate in vegetale non fanno uso di cromo, e sono sempre più richieste.

Tuttavia, a causa dei gravi problemi di ossidazione oggi presenti, la produzione in massa è difficile.

 

2 - RETI
Il nuovo telaio dispone di 200 reti, contro le 140/150 di mercato e risulta il più grande sul mercato.

Questo permette di abbattere la temperatura di asciugaggio dagli attuali 60/70 gradi a 35/40 sfruttando maggiormente il flusso d’aria interno.

Essendo lungo 203 reti, le pelli sono asciugate uniformemente dalla macchina, a prescindere dallo spessore, dalla grandezza e dal tipo di riconcia della pelle.

 

 

3 - ESPANSIONE DINAMOMETRICA
Questo tipo di espansione permette di decidere la tensione superficiale del “fiore”.

L’espansione autonoma di ogni singola pelle sia che faccia 30 piedi quadrati o 70 piedi (questa differenza oggi porta a strappare la pelle piccola ed a non espandere la grande), permette una tensione uniforme, e l’uscita dalla macchina delle pelli con lo stesso grado di espansione. Questo evita lo spreco di molta pelle e  ottimizza le caratteristiche di ogni singola pelle.

 

 

4 - ESPANSIONE A 6 VIE

Questa tecnologia brevettata di cui Norigen S.r.l. detiene la licenza di brevetto: consente l’aumento di superficie utile.

Attualmente, i telai tradizionali espandono a 2 vie, con perdita di piedaggio e spreco di materia prima e prodotti chimici.

 

Nuova spianatua della pelle.